Era da tanto che volevo farli e ci è voluta la spinta del gruppo Re-Cake per mettermi finalmente all'opera! La sfida del mese di dicembre ha per titolo Regaliamoci un biscotto e quindi... 💖
Sapore: Il gusto era quello che mi aspettavo, fondenti, golosi, semplicemente deliziosi!
Complessità : qualche difficoltà , ma solo per chi ha la scarsissima manualità della sottoscritta
Dove l’ho trovato? Tratta dal libro Larousse du Chocolat, io l'ho trovata bella e tradotta da Ammodomio
Dove l’ho trovato? Tratta dal libro Larousse du Chocolat, io l'ho trovata bella e tradotta da Ammodomio
Per realizzare circa 28 biscotti diamanti al cacao ho utilizzato:
385 g di farina 00
35 g di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale
285 g di burro morbido
125 g di zucchero a velo
1 tuorlo
1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di cannella in polvere
Zucchero semolato per decorare
Estrarre il burro in anticipo dal frigorifero perché sia morbido. Setacciare la farina con il cacao, la cannella ed il sale.
Tagliare il burro a pezzi e mescolarlo in un robot da cucina o nella
planetaria per renderlo cremoso. Aggiungere lo zucchero a velo e la vaniglia. Aggiungere quindi la farina setacciata con le altre polveri e mescolare
rapidamente, fino a che il composto risulti omogeneo.
Formare due palline di
pasta (io ho fatto due “mattonelle”), coprirle con pellicola e metterle in
frigorifero per una mezz’ora. Quindi formare due rotoli di 4
cm di diametro, di nuovo metterli in pellicola e farli riposare in frigorifero
per dure ore.
Al momento di cuocerli, preriscaldare il forno a 180°C. Preparare la teglia posizionando un foglio di carta forno cosparso di zucchero.
Battere il tuorlo montandolo con una forchetta. Tagliare i salamini di impasto a
fette spesse 1,5 cm, pennellarli con il tuorlo e farli scorrere ruotandoli
nello zucchero semolato, premendo leggermente per far aderire lo zucchero.
Cuocere per 15-18 minuti, girando le teglie a metà cottura per una cottura uniforme. Lasciate raffreddare completamente su una griglia prima di gustarli, si conservano in una scatola di latta.
Pronti in tavola!
Ed ecco la locandina del gruppo Re-Cake in cui ogni mese la grande cura delle amministratrici cerca in tutto il mondo piatti dolci o salati e le propone debitamente tradotte, semplificate e con ingredienti che è possibile trovare anche sul territorio italiano!