Inizialmente ho considerato questa gustosa calamarata di melanzane e pesce spada un ricco primo piatto, ma dopo averlo fatto varie volte ho visto che è praticamente un perfetto piatto unico, accompagnatelo da una fresca insalata e da un bel frutto e non avrete bisogno d'altro!
Sapore: gusto deciso e molto
gustoso, una vera bontà.
Complessità: nessuna
difficoltà.
Dove l’ho trovato?
Trasmissione televisiva Giovani nonne con Vittoria de Nitis.
Per realizzare questa pasta con melanzane e pesce spada avrete bisogno di:
320 g di pasta formato calamarata o altra pasta corta a vostro gusto
320 g di pasta formato calamarata o altra pasta corta a vostro gusto
300 g di pesce spada in fette spesse
200 g di pomodorini datterini gialli
50 ml di vino bianco secco
300 g di melanzane
1 spicchio di aglio
10 g pinoli
Sale e pepe
Basilico
Olio per friggere (io mi trovo bene con olio di arachidi)
Olio extravergine d’oliva
Tagliate il trancio di pesce spada in dadini e rosolatelo in olio e aglio. Aggiungete delle foglie di basilico, poi sfumate con ½ bicchiere di vino bianco. Unire i pomodorini datterini tagliati in 4 (ho dimenticato nel fare la spesa che Vittoria indicava di utilizzare i datterini gialli, quindi...), aggiungete altro basilico, salate e portate a cottura, aggiungendo se dovesse servire qualche cucchiaio d’acqua calda. Completate con una macinata di pepe.
Tagliate a cubetti le melanzane e friggetele, scolatele su carta assorbente e salatele.
Cuocete la pasta secondo i tempi indicati nella confezione, scolatela nella padella con il pesce spada e mantecate. Spegnete il fuoco, unite quindi le melanzane, i pinoli debitamente tostati in padella e altro basilico fresco.
Pronti in tavola!