Torta salata

Cucinato da Barbara
Il nome della ricetta di Fabio Campoli non era propriamente torta salata, quanto piuttosto lasagne di pane o zuppa svelta. Ma da quando l'ho vista realizzata, io la preparo per la mia schiscetta in ufficio, perché si può mangiare tiepida o a temperatura ambiente, è leggera eppure saporita, il giusto mix per continuare a lavorare senza essere troppo appensantiti, ma piacevolmente sazi.


Sapore: delicata, ma anche molto saporita
Complessità: nessuna difficoltà
Dove l’ho trovato? Il Circolo dei buongustai, canale Alma TV 


Per realizzare questa preparazione vi occorreranno:
300 gr di pane carasau
400 g di spinaci
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extravergine
1 peperoncino
1 litro di brodo vegetale con le sue verdure lesse (zucchine, carote, sedano, cipolla)
200 gr di formaggio pecorino grattugiato

In un largo tegame fate imbiondire l'aglio in 2 cucchiai di olio extravergine ed il peperoncino e cuocete gli spinaci. Salate, portate a cottura coperto e poi lasciate raffreddare.

Preparate il brodo vegetale facendo cuocere le verdure in acqua bollente salata, togliendole a mano a mano che saranno cotte e prima che si disfino completamente. Trasferite il brodo in una larga pirofila e tagliate a cubetti le verdure, lasciate poi intiepidire.

Mettete due cucchiai d'olio in una larga pirofila da forno, spennellando anche i bordi. Bagnate per alcuni secondi i pezzi di pane carasau nel brodo vegetale tiepido e fate un primo strato nella pirofila. Aggiungete quindi le verdure lesse cubettate e spolverate con due cucchiai di pecorino grattugiato.

Secondo strato di pane carasau bagnato nel brodo, questa volta inserite gli spinaci cotti e raffreddati, spolverate nuovamente di pecorino.

Continuate gli strati con questa alternanza di verdure cotte nel brodo e spinaci, completando con il pane carasau bagnato nel brodo, cuocete poi in forno a 160°C per una mezz'ora.

Lasciate raffreddare completamente e capovolgete la torta salata (non fate come la sottoscritta che aveva fretta) e portate in tavola.

Fabio Fongoli nella sua ricetta anziché gli spinaci ha utilizzato i broccoletti e in questo caso li ha precedentemente lessati e poi ripassati in padella con aglio olio e peperoncino, sfumando anche con qualche cucchiaio di vino bianco.

...