Ricetta risotto ai piselli

Cucinato da Barbara
Diverso dal più classico risi e bisi, questo risotto prevede che una parte dei piselli venga frullata, per un effetto molto più cremoso!



Sapore: 10/10 più cremoso e morbido del classico risi e bisi
Complessità: Nessuna difficoltà, molto, ma molto facile
Dove l’ho trovato? Un esperimento della mia cucina

Ingredienti
350 g di piselli sgranati
300 g di riso Carnaroli
1 porro
1 cipolla
Alloro
Vino bianco secco
Brodo vegetale
Olio extravergine d’oliva
Sale

Preparazione
Lessate i piselli in acqua bollente non salata, condita con un cucchiaio d’olio. Scolateli dopo sei minuti dalla ripresa dell’ebollizione e saltateli quindi per 5’ in un soffritto preparato con olio, un cucchiaino di porro tritato, una foglia di alloro, sale e pepe.
Frullate quindi i piselli, tenendone da parte un cucchiaio per la decorazione, ottenendo una crema densa e profumata.
Soffriggete in una casseruola due cucchiai di cipolla tritata con una foglia di alloro e fatevi tostare il riso per 2-3’
Sfumate con il vino bianco, fate evaporare e poi unite la purea di piselli con un mestolo di brodo, portando a cottura. Se necessario aggiungete via via altro brodo.
Servitelo dopo averlo fatto riposare per un paio di minuti e mantecato con un filo d’olio.

E per secondo dei gustosi Spiedini di polpettine di pesce!

Frittata di carciofi e cipolline

Cucinato da Barbara
Niente di meglio di queste verdure per realizzare un'ottima frittata, semplice e anche veloce da realizzare, provate il mio tortino di carciofi con le cipolline! 


Sapore: 10/10 davvero un'ottima frittata, buona e saporita
Complessità: Nessuna difficoltà, molto, ma molto facile
Dove l’ho trovato? Volevo fare una frittata diversa dal solito ed è venuto fuori questo buon tortino!

Per realizzare questa insolita frittata o meglio questo tortino avrete bisogno di:

6 uova
2 cucchiai parmigiano grattugiato
3 grossi carfiofi
3 cipollotti
sale e pepe
olio extravergine d'oliva

Pulire i carciofi e tagliarli a metà per il lungo. Metterli a bagno in acqua fredda frizzante.

Pulire e tagliare a metà i cipollotti.

Battere le uova con il parmigiano, il sale e una abbondante macinata di pepe.

Versare le uova in un contenitore da forno, dopo averlo opportunamente oleato (a me non è servito, visto che era in silicone) e disporre sopra le verdure, salarle leggermente e spennellarle con olio.

Cuocere in forno a 180° per 25-30 minuti.

Pronti in tavola!
...