Spaghetti pomodoro e basilico

Cucinato da Barbara
L'estate è ormai giunta al termine, ma si trovano ancora ottimi pomodori della qualità San Marzano, quindi sulla nostra tavola questo piatto semplice e gustoso è sempre presente! 


Sapore: un sapore senza eguali
Complessità: nessuna difficoltà
Dove l’ho trovato? Ricetta di famiglia

Per realizzare  gli spaghetti al pomodoro e basilico vi occorreranno:
320 g di spaghetti
800 g di pomodori San Marzano o similare, ben maturi 
80g parmigiano grattugiato 
basilico 
sale e pepe

Bucherellate con i rebbi di una forchetta i pomodori e fate.i cuocere con poca acqua, coperti e a fuoco basso. Passateli al passaverdura, ottenendo la polpa di pomodoro.

Mettete qualche cucchiaio di olio in una padella, unite i gambi del basilico, la polpa di pomodoro, sale e pepe e portate a cottura.

Lessate gli spaghetti, conditeli con il sugo di pomodoro, il parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di basilico.

Pronti in tavola!

5 commenti:

  1. molto goloso e tradizionale questo piatto ne vanno matti tutti dai bambini ai nonnetti

    RispondiElimina
  2. Un piatto tradizionale e semplice ma sempre gradito. Ci piace!

    RispondiElimina
  3. Un classico che non manca mai nella mia tavola, anche perchè è così veloce da preparare che ti risolve il pranzo in mancanza di altre idee

    RispondiElimina
  4. una ricetta classica che accontenta sempre tutti in famiglia

    RispondiElimina
  5. Un piatto tradizionale che mette d'accordo proprio tutti dai più grandi ai piccini, ottimo !

    RispondiElimina

Questo form raccoglierà il tuo nome (se commenti con un account Blogger pubblica il link al tuo profilo) e il contenuto del messaggio, così che si possa tenerne traccia dei commenti postati sul sito web. Per maggiori informazioni controlla la nostra privacy policy, dove troverai info su dove, come e perché vengano conservati questi dati.

...