Un dolce profumato, cremoso e leggero, perfetto a completamento di una cena per le prossime festività che riporti in tavola i profumi ed i sapori di questa calda estate, ormai solo un lontano ricordo!
Sapore: Un'ottimo dolce, fresco profumatissimo
Complessità: Media difficoltà, un po' lungo setacciare l'ananas
Dove l’ho trovato? Maestro Claudio Marcozzi de Pasticceria Picchio di Loreto (AN)
Per la realizzazione del cremoso per sei persone occorrono:
300g polpa ananas frullata e setacciata
50g polpa mango frullata e setacciata
4 g amido di riso
40g zucchero semolato
80g tuorli d'uovo
20g burro
100g cioccolato bianco
10g rum
140g panna
Per la macedonia:
150g mango a cubetti
150g fragole
1 limone
40g polpa di mango
40g zucchero
cocco rapè
Per completare: cubetti di pan di spagna
CREMOSO
In una ciotola inserire la polpa di ananas fresco
frullato e setacciato, la polpa di mango anch'essa frullata e setacciata, i tuorli d’uovo, lo zucchero e l'amido. Mescolare accuratamente poi cuocere in più riprese al microonde alla potenza di 600 W fino a che la temperatura non raggiunge gli 82°C.
Unire quindi il
cioccolato tritato, poi il burro pomata e mettere a
raffreddare in una larga pirofila.
Una volta che il cremoso avrà raggiunto la temperatura di 25°C aggiungere il rum e la panna
semi-montata, mettere in sac a poche. Conservare in frigo.
MACEDONIA
Cubettare 150g di polpa mango e le fragole,
unire la restante polpa di mango frullata, lo zucchero ed il limone e conservare in frigo.
La macedonia può essere preparata anche 24 ore prima e conservata in frigo.
MONTAGGIO
Sul fondo del bicchiere inserire una dadolata di pan di spagna, riempire per ¾ con il cremoso e far solidificare in frigo. Al momento
del servizio aggiungere la macedonia. Se lo gradite aggiungete cocco rapè.
Pronti in tavola!
Chr buoni, un idea golosa da fare anche a Natale e a Capodanno. Io amo i dolci al cucchiaio
RispondiEliminache bello questo dessert monodose, devono essere tanto buoni, devo farli
RispondiEliminaAvevo visto la ricetta su facebook, ho già comprato gli ingredienti per prepararli durante questi giorni di festa!
RispondiEliminaAdorooo i frutti esotici...questa ricetta mi piace moltissimo!! Brava!
RispondiEliminaDue frutti che mi piacciono molto, vorrei provare alla fine mi sembra abbastanza semlice da realizzare, non trovi?
RispondiEliminaMa che bella idea!!sono molto golosi
RispondiEliminasono due frutti che adoro. il mango scoperto da poco.
RispondiEliminale provo alla prima occasione. grazie
Davvero deliziosi questi bicchierini
RispondiElimina