Pasta allo scarpariello

Cucinato da Barbara

La parola scarpariello deriva da  scarparo il termine che a Napoli identificava il calzolaio ed è uno dei tanti piatti imparato dalla mamma di mio marito.


Sapore: un sapore senza eguali

Complessità: nessuna difficoltà

Dove l’ho trovato? Ricetta di famiglia

 Gli ingredienti necessari per realizzarla sono:

spaghetti o fusilli

strutto oppure olio extra vergine d'oliva

aglio

sugo oppure pomodorini freschi in estate oppure pelati

parmigiano e pecorino

peperoncino

La ricetta in origine prevedeva di far soffriggere dell’aglio tritato nell'olio o nello strutto, ma ho eliminato quest'ultimo.

Poi si aggiungeva il sugo, che ho sostituito con dei pomodorini datterini tagliati a metà.

Dopo aver completato la cottura della pasta con il sugo e con l’aggiunta poco alla volta del pecorino e del parmigiano grattugiato , aggiungiamo qualche foglia di basilico ed il peperoncino.

Ecco fatto: lo scarpariello è già pronto da gustare, pronti in tavola!!!



...