Avrei potuto definire questo gustoso piatto di uova in trippa "alla romana", ma la ricetta di mia mamma è leggermente differente da quella della tradizione e quindi ricetta di famiglia, più che ricetta tradizionale romana!
6 uova
sale e pepe
Avrei potuto definire questo gustoso piatto di uova in trippa "alla romana", ma la ricetta di mia mamma è leggermente differente da quella della tradizione e quindi ricetta di famiglia, più che ricetta tradizionale romana!
Se avete provato la mia versione di melanzane a funghetto con cottura in forno siete già a metà strada per poter realizzare questo gustoso pesto di melanzane, assaggiato in una trattoria del serinese, in provincia di Avellino.
Adoro le melanzane a funghetto, ma non le faccio spesso, perché quelle che preparo io assorbono troppo olio. Ma quest'anno a casa di mia cognata ho assaggiato delle melanzane davvero deliziose e cotte in forno, ovviamente mi sono fatta dare la ricetta da Annalisa e appena arrivata a casa le ho preparate, una vera delizia e con pochissimo olio!
Gli ingredienti necessarie per realizzare questo contorno leggero e gustoso sono davvero pochi:
melanzane lunghe
sale e pepe
olio extravergine d'oliva
aglio
basilico
Si comincia con lo sbucciare le melanzane e tagliarle a bastoncini. Si mettono le melanzane così preparare in una teglia ricoperta da carta forno, si unisce lo spicchio d'aglio tagliato in quarti, sale e pepe ed un filo d'olio.
Si gira accuratamente e si pone in forno a 180*C per un'ora circa.
Una volta fuori dal forno si unisce basilico spezzettato e si gustano calde, tiepide o a temperatura ambiente, comunque sono buonissime!