Spiedini di pesce spada in salmoriglio

Cucinato da Barbara
In Sicilia, ma anche in Calabria si usa condire il pesce alla griglia con una salsina a base di olio extravergine d’oliva, limone, acqua di mare, prezzemolo e origano chiamata salmoriglio. Ho sostituito l’acqua di mare con semplice acqua tiepida e ho ottenuto degli spiedini di pesce spada al salmoriglio davvero gustosi e pronti in pochi minuti!



Sapore: 10/10 davvero un'ottima salsa per il pesce spada, buona e saporita
Complessità: Nessuna difficoltà, molto, ma molto facile
Dove l’ho trovato? Trasmissione Max cucina l'Italia, Chef Max Mariola

Per preparare questi gustosi spiedini di pesce spada in salmoriglio vi occorreranno:

4 fette di pesce spada
sale e pepe
olio extravergine d'oliva
prezzemolo tritato
origano secco
1/2 limone
indivia riccia

Cominciate con il togliere la pelle alle fette di pesce spada e tagliatele in quadrotti. Condirle con poco olio e cuocerle su una griglia di ghisa su tutti i lati.

Mentre il pesce cuoce preparare il salmoriglio: in una ciotola mescolate 4 cucchiaiate di acqua calda, 4 cucchiaiate di olio ed il succo di mezzo limone. Mettete la ciotola a bagnomaria sopra un pentolino con acqua calda ed emulsionare, riscaldando fino a 60°C e quindi senza portare ad ebollizione. Unire quindi un pizzico di sale, abbondante prezzemolo trito, l'origano secco ed il pepe. Togliere dal fuoco.

Appena il pesce sarà cotto porlo in una ciotola, unire una spolverata di sale e pepe e mescolare abbondantemente.

Mettere quindi i cubetti di pesce spada su degli spiedini, impiattarli se lo gradite mettendo alla base dell'indivia riccia, poi gli spiedini e condire con il salmoriglio. Pronti in tavola!
...