D'inverno le minestre regnano sovrane a casa mia e siccome quando cuocio i legumi, visto il lungo tempo previsto, me ne avanzano sempre un po', sono alla ricerca di nuove idee per utilizzarli, come questa gustosa minestra di cavolo nero e ceci!
Sapore: Ottimo connubio, da ripetere più e più volte
Complessità: Facile, decisamente facile
Dove l’ho trovato? Ricetta di Silvia Censi su rivista Fior Fiore in cucina
Per realizzare questa deliziosa minestra di cavolo nero e ceci vi occorreranno:
500 g di cavolo nero
300 g di ceci, già lessati
200 g di pancetta affumicata
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
2 spicchi di aglio
olio extravergine d'oliva
brodo vegetale
rosmarino
cumino
paprica
sale e pepe
Partendo dal presupposto che, come alla sottoscritta, sono avanzati dei ceci già lessati e messi da parte, si procede con il fare un soffritto con sedano, carota e cipolla tritati e fatti appassire con l'olio. L'alternativa, se non avete tempo per cuocerli, è utilizzare i ceci cotti in barattolo o quelli che avrete cotto con il metodo della cottura angelica e messi da parte in dispensa. Ma torniamo alla nostra ricetta: si unisce quindi l'aglio, lasciandolo intero, il rametto di rosmarino e la pancetta tritata grossolanamente, facendoli ben rosolare.
Avrete ben lavato, tolto la costola centrale e tagliato a listarelle il cavolo nero. Aggiungetelo quindi nel tegame, aggiustando di sale e pepe.
Coprite a filo con acqua calda o brodo vegetale e fate cuocere per una ventina di minuti.
A metà cottura unite i ceci: una metà lasciati interi e l'altra metà frullata con poco brodo vegetale, proseguendo la cottura ancora per dieci minuti.
Terminate insaporendo con paprica e cumino, quindi gustatevi la vostra zuppa accompagnandola con delle fette di pane tostato!