Ho imparato in età adulta che se nella pasta aggiungo le verdure, ottengo un piatto decisamente più saziante, con tante fibre e vitamine, ma con meno calorie di quelle che si hanno quando quando si fa ad esempio una carbonara. Ed ho finalmente capito perché, con tre figli, mamma prediligesse sempre primi piatti con verdure!
Sapore: 10/10 perfetto con le mammole romane o con qualsiasi altra tipologia di carciofi
Complessità: Nessuna difficoltà
Dove l’ho trovato? Cucina della mia mamma
Per realizzare questo gustoso piatto di spaghetti con i carciofi vi occorreranno:
400 g di spaghetti (ma viene benissimo anche con le tagliatelle o la pasta corta)
4 carciofi
40 g di parmigiano grattugiato
prezzemolo tritato
mentuccia romana
sale e pepe
olio extravergine d'oliva
Il primo passaggio per realizzare questo veloce e gustoso primo piatto è pulire i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure, pulendo accuratamente il gambo ed eventualmente eliminare la cosiddetta "barba" che si forma all'interno.
Sbollentarli per 5-8 minuti in acqua bollente salata e conservare l'acqua di cottura, che verrà utilizzata per cuocere gli spaghetti e nel frattempo rosolare gli spicchi di carciofi in olio extravergine, terminando con una spolverata di prezzemolo e mentuccia tritati.
Una volta che gli spaghetti quasi pronti, scolarli e versarli in padella con i carciofi, portandoli a cottura con pochi cucchiai dell'acqua in cui li avrete bolliti. Spolverate con abbondante pepe, mantecate con il parmigiano e... pronti in tavola!!
** Novità del blog: le informazioni nutrizionali **
** Novità del blog: le informazioni nutrizionali **