Ci pensa l’Accademia della Crusca a togliermi ogni dubbio su questa torta salata di patate apprezzata in tutta Italia: chiamatelo gattò di patate, gatò, cattò, gattó, gató o gâteau, basta che… lo prepariate e lo gustiate approfittando di queste fredde giornate d’inverno per accendere il forno!
Sapore: 10/10 magna cum laude, una volta assaggiato non ne farete più a meno
Complessità: poca manualità necessaria, quindi dal mio punto di vista nessuna difficoltà
Dove l’ho trovato? Ogni famiglia ha la sua versione, questa è la ricetta della famiglia di mio marito, con papà napoletano e mamma avellinese.
Per realizzare una teglia di gateau di patate per 6-8 persone vi occorreranno:
2 kg patate a pasta gialla
100 g mortadella
100 g salame napoletano
150 g capocollo
200 g scamorza
100 g scamorza affumicata
150 g parmigiano grattugiato
120 g burro
150 g capocollo
4 uova
sale e pepe
pangrattato.
La prima cosa da fare è lessare le patate in acqua salata, occorreranno circa 40 minuti. Scolarle e schiacciarle.
A proposito, sapete come si fa a passare le patate allo schiacciapatate senza sbucciarle? Basta tagliarle a metà, con tutta la buccia e mettere il lato del taglio a contatto della griglia, schiacciare e poi... eliminare la buccia, evitando così di scottarsi le dita!
Torniamo al gateau di patate: mettete 100 g del burro previsto in ricetta in una ciotola e schiacciarci sopra le patate. Mescolare, unire i formaggi a dadini e i salumi in piccolissima dadolata. Unire anche il parmigiano grattugiato, le quattro uova leggermente battute, sale e pepe.
Imburrare una teglia con il burro rimanente, spolverare con pangrattato, unire il composto, spolverare nuovamente con pangrattato ed infornare a 180°C per circa 40 minuti.
Lasciate intiepidire e... pronti in tavola!
Questo è uno dei miei piatti preferiti, lo facxio spesso e lo mngio anche freddo
RispondiEliminaPreparo ogni tanto il gattò di patate ma senza salame napoletano e capocollo, per il resto si assomiglia molto. Lo proverò.
RispondiEliminaChe bontà il gateau di patate. Mia madre lo prepara spessissimo. È semplice e buonissimo.
RispondiEliminaMaria Domenica
mamma mi, tu sei davvero molto brava in cucina…… io non ho tantissimo tempo a disposizione e questa ricetta mi sa che non riuscirò a replicarla purtroppo….
RispondiEliminaIl gateau di patate è una dei miei piatti preferiti! Grazie mille per la tua ricetta sembra davvero deliziosa, voglio provare a riproporla ai miei ospiti ^^
RispondiEliminaQuesto è proprio squisito =D mia mamma lo facevo sempre, grazie per la ricetta.
RispondiEliminaMai preparato in vita mia quindi grazie mille per la ricetta e dei consigli.
RispondiEliminaHi, I follow you on gfc #1854 ,follow back?
RispondiEliminahttps://lovefashionyes.blogspot.com/