Un contorno che ho imparato a cucinare con la ricetta della mamma di mio marito sempre presente sulle mie tavole d'estate e per il quale è fondamentale un buon pane come accompagnamento!

Sapore: delicato e gustoso
Complessità: così semplici che più semplici non si può
Dove l’ho trovato? Ricetta di famiglia
Complessità: così semplici che più semplici non si può
Dove l’ho trovato? Ricetta di famiglia
Una lista degli ingredienti davvero breve! Per preparare i friggitelli in padella vi occorreranno:
1 kg di peperoncini dolci friggitelli
2 spicchi di aglio
olio extravergine d'oliva
sale
basilico
Se avete la fortuna di trovare i friggitelli abbastanza piccoli, potete cucinarli interi. Se come me li trovate invece abbastanza grandicelli, dopo averli lavati accuratamente togliete il picciolo ed i semi interni.
In un largo tegame mettete a soffriggere i due spicchi di aglio, schiacciati. Quando saranno dorati, unite i peperoncini friggitelli, mezzo bicchiere d'acqua e cuocete a fuoco basso per circa 20 minuti coperto, mescolando di tanto in tanto.
Salate e portate a cottura (dipende dalla grandezza, potrebbero essere pronti o essere necessario ancora qualche minuto). A fine cottura unite foglie di basilico spezzettato.
Tutto qui! Pronti in tavola!
Nessun commento:
Posta un commento
Questo form raccoglierà il tuo nome (se commenti con un account Blogger pubblica il link al tuo profilo) e il contenuto del messaggio, così che si possa tenerne traccia dei commenti postati sul sito web. Per maggiori informazioni controlla la nostra privacy policy, dove troverai info su dove, come e perché vengano conservati questi dati.