Montare 4 uova con 400g di zucchero; unire 100g di burro fuso e freddo ed un bicchiere di latte (180g). Mescolare al composto 400g di farina setacciata con 1 bustina di lievito ed un pizzico di sale. Grattugiarvi la parte gialla della buccia di un limone, versare in uno stampo da 28cm imburrato ed infarinato e cuocere in forno a 180° per 45-50'.
Lo vedete ancora nello stampo perché ho dimenticato di infarinarlo..... ;-)))
Che bellissimo ciambellone!!!
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaSono Deborah di GialloZafferano e ti contatto per proporti di partecipare al nostro secondo concorso culinario “Sapore di Sfida – Dolce Natale”.
Dopo il successo ottenuto dal nostro primo concorso “Sapore di Sfida – inventa la tua insalata di pasta”a cui avete partecipato in 80, noi di GialloZafferano abbiamo pensato di riproporvi una nuova sfida tutta Natalizia.
Se sei creativo, ti piace cucinare e vuoi metterti alla prova sfidando altri Blogger e Forumisti del nostro sito, questo dolcissimo concorso fa al caso tuo!
Di cosa si tratta? Semplice!
Rivisita o riscopri la ricetta di un dolce Natalizio o inventane una tutta tua personalizzandola secondo i tuoi gusti e la tua fantasia e prova a lasciare a bocca aperta la nostra giuria Vip.
In palio per i primi tre classificati c’è un meraviglioso premio e la possibilità di vedere la propria ricetta pubblicata da Sonia sul sito GialloZafferano.it .
Sei tentato? Partecipare alla competizione è semplicissimo, tutto quello che devi fare è:
1. rimandarci il modulo che trovi in allegato a questa mail, compilato in tutti i suoi campi all’indirizzo deborah.nania@giallozafferano.it entro e non oltre la mezzanotte di Venerdì 14 Novembre
2. registrarti sul Forum di GialloZafferano che trovi a questo indirizzo http://www.giallozafferano.it/forums/ (se sei già iscritto salta questo passaggio)
Bene! Ora sei iscritto alla gara… non ti resta altro da fare che postare la tua ricetta! Ecco come:
1. Posta la tua ricetta nell’apposita sezione creata per il concorso, entro e non oltre la mezzanotte di Venerdì 28 Novembre, scrivendo la ricetta completa di ingredienti, una (o massimo due ) foto del piatto finito, ed il link di rimando al tuo Blog.
2. Posta la ricetta completa sul tuo Blog, in modo che i tuoi affezionati lettori possano seguirti, con un link di rimando al Forum di GialloZafferano.
Ti chiedo solo di rispettare i termini di scadenza perché tutte le ricette postate oltre la data e l’ora di scadenza non saranno prese in considerazione ai fini del giudizio finale.
Una volta terminato il tempo di consegna delle ricette, una giuria di Vip si riunirà per decretare i primi tre classificati, quelli cioè che hanno saputo meglio esprimere lo spirito Natalizio attraverso la propria ricetta.
Se deciderai di partecipare al concorso, noi di Giallo Zafferano ti invieremo un simpatico gagliardetto da apporre in Home Page che attesta la tua partecipazione alla gara.
Ovviamente, tutti i nostri 45.000 utenti saranno sollecitati a gironzolare nelle cucine virtuali dei vari Blog partecipanti ed a lasciare dei commenti alle ricette in lizza per la vittoria.
Ti piace questa iniziativa?
Allora affrettati a confermare la tua iscrizione entro Venerdì 14 Novembre… vi aspettiamo numerosi!
Per maggiori informazioni puoi consultare il Regolamento Completo presente sul nostro Forum o il comunicato stampa.
Per qualsiasi domanda o richiesta considerami a tua disposizione.
Deborah
Capita anche a me a volte, dalla foga di preparare un dolce, di dimenticarmi di imburrare lo stampo... ti capisco!
RispondiEliminaQuesto ciambellone deve essere buono e genuino, lo mangerei volentieri con un po' di marmellata fatta in casa... Brava!
Buon lunedì, un bacio!
Ahahahaahaha pensa anche io ho una nonna fernanda ed a lei succedeva molto spesso di non imburrare lo stampo o addirittura non si ricordava il lievito!!!!
RispondiEliminaComunque sembra buono!
Bacioni
Marty
sentiamo il profumo fino a qui....buonissimo!!!
RispondiEliminaChe bello, adattissimo per la prima colazione o la merenda.......che brava la nonna Fernanda!!!!!!!
RispondiEliminaMeraviglioso!! Sembra morbidissimoooo
RispondiEliminaVero è morbido e gustoso... grazie a tutti per la visita!!
RispondiElimina...dai in fondo non tutte le ciambelle riescono con il buco...e poi l'importante è il sapore!
RispondiEliminaNon so perché ma quando ci sono ricette così semplici (e gustose) -uova, farina, zucchero...non posso fare a meno di associarle alla nonna!!!
RispondiEliminache bello!!!
RispondiEliminaSa di nonna!!
ma poi l'ho hai sformato intero?
E' perfetta come torta della nonna, e poi è buona anche nello stampo, no?? Elga
RispondiEliminaè decisamente perfetta ideale per una prima colazione veloce anche da fare
RispondiEliminache buono il ciambellone!!!
RispondiEliminabuoni la ciambella poi se è fatta con la ricetta della nonna allora meglio perchè è roba genuina !
RispondiEliminaMa che bella ricetta, me la segno !! Ciao !!
RispondiEliminaSembra una spugna...che bello!!! Un bello strato di marmellata di amarene e..YUUUUMMMM!!!!
RispondiEliminatanti bacetti
Ago :-D
Inconvenienti che capitano prima o poi a tutte.
RispondiElimina@ Dolci, hai proprio ragione!
RispondiElimina@ Castagna e Albicocca: concordo!
@ Michela, sformato si... intero... no!
@ Elga, infatti.. mi è dispiaciuto aver dimenticato di infarinare, ma il gusto non è cambiato!
@ Gunther, Panettona, Mary... grazie!
@ Fairy se la provi fammi sapere!
@ Ago.. è vero deve essere buonissimo con marmellata di amarene!
@ Sara... conforto, grassie!!!
bellissimo complimenti!!!!! sei bravissima ..grazie
RispondiEliminaciao army
Complimenti, sembra davvero delizioso! Ma poi come l'hai staccato?
RispondiEliminaeccezionale ciambella della nonna!
RispondiEliminadirei intramontabile *
cla
@ Raffaella sui lati ed al centro ho usato la lama di un coltello per staccarlo ed è stato agevole; il fondo invece è rimasto.. un po' attaccato allo stampo!
RispondiElimina@ Claudia, hai ragione... intramontabile!
Ci infilerei volentieri il collo!
RispondiElimina...ho un piccolo premio per te da prendere al volo!
Che bel ciambellone! Nello stampo d'alluminio fa proprio sapore di nonna.
RispondiEliminaSegno la ricetta che sono patita di dolci da colazione.
Ciao !!
che bello questo ciambellone!!!!
RispondiEliminacomplimenti!!!! è fantastico molto ispirante
RispondiElimina@ Cindy grazie per il premio!
RispondiElimina@ Rorò, Manu, Lilli... grazie!
Su Giallo Zafferano stiamo allestendo un calendario con le ricette degli utenti, vieni a vedere e magari se ti piace puoi partecipare!
RispondiEliminagrazie per l'attenzione!
Martina
http://www.giallozafferano.it/forums/
Delizioso questo ciambellone! Buona domenca Laura
RispondiEliminaCiao Barbara e grazie della pronta adesione! :) Inserisco subito la tua ricetta nell'elenco.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata