La ricetta è della mamma di mio marito, un po' modificata in relazione alle erbe che aromatizzano questo gustoso piatto. Quello che non può mancare è invece il limone, se avete la fortuna di trovarlo, lo sfusato amalfitano è quello che meglio si abbina al piatto!
Sapore: gustosa e saporitissima
Complessità: nessuna difficoltà
Dove l’ho trovato? ricetta di famiglia
Per realizzare l'arrosto di cosciotto di agnello al limone vi occorreranno:
1 cosciotto di agnello
la buccia di un limone non trattato
timo, erba cipollina, aghi di rosmarino, origano fresco
2 spicchi di aglio fresco
sale, pepe
olio extravergine d'oliva
vino bianco secco
Cominciate con il trattare il cosciotto di agnello incidendolo in più punti.
Tritate al coltello la buccia del limone, le foglioline di timo, aghi di rosmarino, foglie di origano e gli spicchi d'aglio. Unite anche l'erba cipollina tagliata con le forbici.
Aromatizzate con sale e pepe il cosciotto di agnello, inserite il trito aromatico nelle incisioni praticate precedentemente e su tutta la carne e ponetelo in una pirofila oleata.
Aggiungere olio, coprire con carta forno e cuocere a 180°C per circa due ore.
Dopo un'ora, togliere la carta da forno, unire il vino, sfumare e portare a cottura; di tanto in tanto con un cucchiaio raccogliete il sughetto e spargetelo sul cosciotto di agnello.
Potete accompagnate con patate arrosto.
Pronti in tavola!
Nessun commento:
Posta un commento
Questo form raccoglierà il tuo nome (se commenti con un account Blogger pubblica il link al tuo profilo) e il contenuto del messaggio, così che si possa tenerne traccia dei commenti postati sul sito web. Per maggiori informazioni controlla la nostra privacy policy, dove troverai info su dove, come e perché vengano conservati questi dati.