Polpette di pollo arrostite in foglie di limone

Cucinato da Barbara
Quando ho visto lo Chef Peppe Guida realizzare queste semplicissime polpette, mi sono ricordata di aver utilizzato le foglie di limone per la mozzarella alla piastra ed ho voluto provarle, vi assicuro sono davvero buonissime!



Sapore: 10/10, con il calore la foglia di limone scarica il suo aroma e sta benissimo con il pollo
Complessità: Nessuna difficoltà, molto, ma molto facile
Dove l’ho trovato? Questa terra è la mia terra dello Chef Peppe Guida su Gambero Rosso Channel

Pochi semplicissimi ingredienti per realizzare questa ricetta, quindi è ancor più fondamentale la grande qualità dei prodotti che dovete utilizzare: fate macinare dal vostro macellaio di fiducia le cosce del pollo a trafila grossa, scegliete limoni non trattati e... diamo il via alle danze!

Per realizzare questa facilissima ricetta vi occorreranno
2 cosce di pollo macinate a grana grossa
4 cucchiai di mollica di pane raffermo ammollata in acqua e ben strizzata
2 cucchiai di pecorino romano grattugiato
2 uova
sale e pepe
olio extravergine d'oliva
foglie di limone

Mettete in una ciotola il macinato di pollo, unite la mollica di pane ben strizzata, il pecorino romano grattugiato, sale e pepe e le due uova precedentemente sgusciate e leggermente battute.

L'impasto delle polpette è già pronto, non vi resta che dare al piatto il profumo del limone!

Prendete delle foglie di limone non trattate, lavatele sotto l'acqua corrente ed asciugatele.

Formate dei salsicciotti con l'impasto di pollo e ponetele ad una ad una su di una foglia di limone. Adagiate altra foglia di limone e premete leggermente. Ponete le varie polpette su una teglia leggermente oleata e fate cuocere in forno a 170°C per 20 minuti.

Pronti in tavola!

6 commenti:

  1. Ottima idea, voglio provare a farle anche io. Grazie per la ricetta!

    RispondiElimina
  2. proprio una gran bella ricetta per cambiare gusto alla carne bianca

    RispondiElimina
  3. Che bella idea gustosa! Non ho mai provato a fare le polpette di pollo ma è un modo furbo di cambiare carne per la ricetta piu' popolare al mondo!

    RispondiElimina
  4. Devo assolutamente provare a farle, mio marito non ama molto il pollo, che invece farebbe bene alla dieta! se glielo cucino così ci sta che lo mangia volentieri

    RispondiElimina
  5. Chissà che profumo! Polpette di pollo a forno, un'idea sfiziosa e anche leggera: le proverò

    RispondiElimina
  6. hanno un aspetto davvero delizioso, devo proprio provale, le trovo adatte anche per i bambini

    RispondiElimina

Questo form raccoglierà il tuo nome (se commenti con un account Blogger pubblica il link al tuo profilo) e il contenuto del messaggio, così che si possa tenerne traccia dei commenti postati sul sito web. Per maggiori informazioni controlla la nostra privacy policy, dove troverai info su dove, come e perché vengano conservati questi dati.

...